Reddito e servizi di base
Venerdì 20 settembre alle 11.30, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, presenteremo il nostro Manifesto aggiornato, Reddito e servizi di base. A partire da venerdì 20 il testo sarà disponibile sul nostro sito
Venerdì 20 settembre alle 11.30, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, presenteremo il nostro Manifesto aggiornato, Reddito e servizi di base. A partire da venerdì 20 il testo sarà disponibile sul nostro sito
Venerdì 20 settembre, alle ore 11.00, presso la Sala stampa di Montecitorio, presenteremo "REDDITO E SERVIZI DI BASE per un nuovo sistema socio economico a misura d’uomo", il nostro Manifesto per il Reddito di base
Ci pare inaccettabile che un'aggressione squadrista venga da più parti derubricata a generica "rissa" e che porgere una bandiera tricolore a un ministro della Repubblica possa essere considerato una "provocazione". Condanniamo con fermezza ogni forma
Il Reddito di base è la rivoluzione pacifica di cui c'è bisogno ora. È necessario parlarne per farlo conoscere, spiegare accuratamente in cosa consiste davvero, smentire i pregiudizi infondati che lo circondano, diffondere le informazioni
Comunicato stampa Tassare la grande ricchezza per superare le disuguaglianze. Doppio appuntamento a sostegno della campagna europea Tax the rich a Cernusco sul Naviglio e Milano Mercoledì 6 marzo, ore 18.00 - Biblioteca civica “Lino Penati”, Cernusco sul Naviglio (MI),
Mercoledì 6 marzo alle ore 18.00 presso la biblioteca civica Lino Penati di Cernusco sul Naviglio, e venerdì 15 sempre alle 18.00, presso il Centro culturale Piano Terra a Milano, a cura delle associazioni Oxfam
L'Istituto Superiore di Sanità ha diffuso ieri una notizia che dovrebbe scuotere le coscienze. "Il dolore cronico affligge dieci milioni di persone (circa 4 milioni di uomini e quasi 6 milioni e mezzo di donne)
Mariella Vitale - RED Reddito Europa Diritti "Il reddito di base non è un sogno né un'utopia, ma un'urgenza. Si sente dire spesso che nessuno deve rimanere indietro e invece indietro sono rimasti 6 milioni
Il testo del nostro intervento: Buon pomeriggio a tutti, benvenuti, grazie di essere qui. Ringrazio in modo particolare gli amici di Diem25, Renato Votta e Andrea Serra, e gli amici di BIN Italia, Sandro Gobetti
La diretta della presentazione https://youtu.be/cCNwCzvaLWI?feature=shared Diretta integrale della presentazione https://youtu.be/hzzEOXmh72Q Intervento di Mariella Vitale RED Reddito Europa Diritti https://youtu.be/wbrfpcBEcok Intervento di Andrea Serra DiEM25 https://youtu.be/pjEOa2GFF28 Intervento di Sandro Gobetti BIN Italia https://youtu.be/BxS2tj4xw-E Intervento di Rachele