Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Disuguaglianze: tassare la grande ricchezza

Mercoledì 6 marzo alle ore 18.00 presso la biblioteca civica Lino Penati di Cernusco sul Naviglio, e venerdì 15 sempre alle 18.00, presso il Centro culturale Piano Terra a Milano, a cura delle associazioni Oxfam Italia e RED Reddito Europa Diritti, si terranno due incontri per approfondire l’entità e l’aggravarsi progressivo delle diseguaglianze e presentare la proposta dell’Iniziativa dei cittadini europei “Tax the rich”, che Oxfam Italia sostiene con la campagna “La grande ricchezza”.

Interverranno: Mikhail Maslennikov, policy advisor di Oxfam, Andrea Fumagalli, docente di economia politica presso l’università di Pavia, Michele Gianella, promotore per l’Italia dell’Iniziativa dei cittadini europei per il reddito di base 2020-2022, con un indirizzo di saluto di Mariella Vitale, vice presidente RED. Modera l’incontro di Cernusco Claudio Corrà, responsabile comunicazione e eventi RED.

Un ringraziamento in particolare al Segretariato San Riccardo Pampuri e a Giuseppe Colombo per la preziosa collaborazione per l’incontro di Cernusco.

A breve presenteremo locandina dell’evento di Milano.

Read Previous

Bambini indifesi

Read Next

Tassare la grande ricchezza per superare le disuguaglianze

Most Popular